Affrontare un colloquio di lavoro

Il primo colloquio di lavoro è un passo importante nella propria carriera, e se ben cominci sei già a metà dell’opera! Per questo bisogna studiare bene l’azienda scelta ed esaminare l’offerta di lavoro in modo approfondito. 

Prima di tutto è bene presentarsi in orario, ancora meglio con leggero anticipo; E’ poi necessario mostrarsi con un aspetto curato, né trasandato né eccessivamente elegante. 

Moltissimi colloqui partono con una presentazione libera del candidato: alla tipica domanda   “Ci parli un po’ di te?” , fatti trovare pronto! Ti consigliamo di preparare e provare un discorso introduttivo su di te e sulla tua carriera, enfatizzando gli aspetti significativi legati all’offerta, in modo da risultare preparato e spigliato!

Arriva al colloquio con ben in mente quello che devi raccontare delle tue esperienze precedenti : parti dalle esperienze più recenti e scendi nei particolari quando tocchi punti di contatto con l’offerta di lavoro scelta. 

In seguito il recruiter cercherà di entrare più in profondità nella tua vita professionale, come esperienze passate, i maggiori successi, le decisioni più difficili che hai dovuto prendere o perché sei la persona giusta per l’azienda. Il trucco è quello di apparire decisi e preparati: la sincerità e la coerenza sono fondamentali, attraverso differenti domande il selezionatore è in grado di smascherarti, quindi gioca a carte scoperte!

“Perché dovremmo scegliere proprio te?” 

Questa domanda ha come obiettivo il valutare quanto sei in linea con l’azienda e la sua cultura, e bisogna rispondere in modo efficace! Sottolinea sia i vantaggi che apporteresti all’azienda, sia i benefici che trarresti dal fatto di lavorare al suo interno. Se sei realmente interessato a questo lavoro, devi cercare di tirare fuori il meglio di te nel tempo che hai a disposizione, quindi dimostra che questo lavoro è quello che vuoi!

أخرى مقالات قد تهمك

Un impegno concreto per la Parità di Genere e l’Inclusione

5 aspetti cruciali da controllare nel contratto di lavoro.

Greenjobs: la nuova frontiera del mondo del lavoro

Come e quando dare le dimissioni

Supporto per la Formazione e il Lavoro: rimedio al RDC

Decreto Lavoro: Welfare aziendale

Bonus assunzioni donne 2023

Come l’IA cambierà il mondo del lavoro

Sindrome di Burnout

Gap salariale: un confronto tra generazioni.

UP Lavoro insieme all’Università Sanity di Bacau.

L’impronta dei giovani nel mondo interinale.

L’importanza della saute mentale e fisica nel Mondo del lavoro:

Gestire lo stress sul lavoro: strategie efficaci.

I Vantaggi della Somministrazione

Maternità sul lavoro: diritti e tutele.

La trasformazione digitale nelle agenzie interinali

Come leggere una busta paga

La chiave per emergere nel mercato del lavoro

Il futuro del lavoro in Italia: opportunità e sfide per i giovani professionisti

Comunicazione lavoratori somministrati 2022

I vantaggi dell’outsourcing

Categorie protette, legge 68/99

Lettera di presentazione: come scriverla?

Affrontare un colloquio di lavoro

Come si crea un CV?

Vuoi saperne di più?