Il primo colloquio di lavoro è un passo importante nella propria carriera, e se ben cominci sei già a metà dell’opera! Per questo bisogna studiare bene l’azienda scelta ed esaminare l’offerta di lavoro in modo approfondito.
Prima di tutto è bene presentarsi in orario, ancora meglio con leggero anticipo; E’ poi necessario mostrarsi con un aspetto curato, né trasandato né eccessivamente elegante.
Moltissimi colloqui partono con una presentazione libera del candidato: alla tipica domanda “Ci parli un po’ di te?” , fatti trovare pronto! Ti consigliamo di preparare e provare un discorso introduttivo su di te e sulla tua carriera, enfatizzando gli aspetti significativi legati all’offerta, in modo da risultare preparato e spigliato!
Arriva al colloquio con ben in mente quello che devi raccontare delle tue esperienze precedenti : parti dalle esperienze più recenti e scendi nei particolari quando tocchi punti di contatto con l’offerta di lavoro scelta.
In seguito il recruiter cercherà di entrare più in profondità nella tua vita professionale, come esperienze passate, i maggiori successi, le decisioni più difficili che hai dovuto prendere o perché sei la persona giusta per l’azienda. Il trucco è quello di apparire decisi e preparati: la sincerità e la coerenza sono fondamentali, attraverso differenti domande il selezionatore è in grado di smascherarti, quindi gioca a carte scoperte!
“Perché dovremmo scegliere proprio te?”
Questa domanda ha come obiettivo il valutare quanto sei in linea con l’azienda e la sua cultura, e bisogna rispondere in modo efficace! Sottolinea sia i vantaggi che apporteresti all’azienda, sia i benefici che trarresti dal fatto di lavorare al suo interno. Se sei realmente interessato a questo lavoro, devi cercare di tirare fuori il meglio di te nel tempo che hai a disposizione, quindi dimostra che questo lavoro è quello che vuoi!